-
Quando i Robot Incontrano l’Ingegneria dei Prompt
L’evoluzione dell’intelligenza artificiale (AI) sta rapidamente trasformando non solo il modo in cui interagiamo con le macchine, ma anche come queste ultime stanno iniziando a interagire con il mondo. Due sviluppi recenti mettono in luce l’importanza crescente dei Large Language Models (LLM) e aprono nuove frontiere sia nel campo della robotica che nel mercato del…
-
Il 2024 e l’accelerazione esponenziale dell’AI: tra Gemini 1.5 e Sora, il futuro prende forma
Un anno come il 2024 ce lo ricorderemo! Gli annunci di questa settimana da parte di Google e OpenAI sottolineano l’incredibile ritmo di innovazione nel campo dell’AI. La presentazione da parte di Google del suo modello AI di nuova generazione, Gemini 1.5, e l’anteprima da parte di OpenAI del suo rivoluzionario modello di video generativo,…
-
In che modo AI influenzerà le future carriere tecnologiche?
L’articolo di Forbes, scritto da Sergei Revzin e Vadim Revzin, mette in discussione la nozione prevalente che la programmazione sia l’abilità essenziale per le future carriere, evidenziando che oltre il 50% dei lavori nelle principali aziende tecnologiche non richiede la capacità di scrivere codice. Al contrario, sottolinea l’importanza di altre abilità come la risoluzione dei…
-
Quali saranno le tecnologie emergenti nei prossimi 25 anni nel mondo del computing?
Domanda difficile, ma non troppo. Se ripensiamo a cosa è successo negli ultimi 50 anni quando hanno fatto capolino i primi personal computer oggi possiamo dire di vivere in un mondo digitale. Certo nella digitalizzazione c’e’ molto da fare e da fare meglio ma certamente stanno emergendo almeno tre trend che diventeranno pervasivi nei prossimi…
-
Sarà ancora interessante un web che si pubblica da solo?
Da il mese prossimo, Google introdurrà una nuova funzione sperimentale in Chrome: un assistente alla scrittura basato sull’IA, per aiutare gli utenti a scrivere con maggiore sicurezza in vari contesti online. Questa novità segna un importante passo nell’integrazione dell’IA nella generazione di testi, potenzialmente trasformando l’interazione degli utenti con il web in contesti che vanno…
-
VideoPoet: un LLM per generare video da un semplice prompt.
Google ha annunciato l’uscita di VideoPoet, un LLM per la generazione di video zero-shot. Recentemente molti modelli di generazione video sono stati proposti. In molti casi questi modelli dimostrano una qualità pittoresca sorprendente. Uno dei principali ostacoli nella generazione di video è la capacità di produrre movimenti coerenti. In molti casi, anche i migliori modelli…
-
Super intelligenza, Super Allineamento
Si sente sempre più spesso parlare di Intelligenza Artificiale Generale e addirittura di Super Artificial Intelligence. L’avvento della prima che nessuno sa prevedere preoccupa per la possibilità di sostituire l’uomo in interi lavori piuttosto che in compiti specifici. La seconda addirittura potrebbe mettere l’umanità a rischio o almeno l’umanità come la conosciamo oggi. OpenAI ha…
-
Una settimana lavorativa di 4 ore grazie all’AI generativa
Chi mi conosce sa che mi occupo da tanto tempo di gestione personale del tempo e uno dei libri che mi ha sempre affascinato è “The 4 hour work week” di Timothy Ferris. Bene, una nuova ricerca suggerisce che i progressi nell’Intelligenza Artificiale (AI) ed in particolare dell’AI generativa potrebbero portare milioni di persone a…
-
Come riprodurre l’apprendimento umano nei modelli di Intelligenza Artificiale
Come sappiamo il nostro modo di apprendere è molto più efficiente di quello usato anche dai più sofisticati modelli di intelligenza artificiale. Usiamo relativamente poca energia e impariamo con pochi esempi. Una ricerca del MIT rivela come i processi di apprendimento umano assomiglino all’addestramento dei modelli di intelligenza artificiale, in particolare attraverso l’apprendimento auto-supervisionato. Questo…
-
L’Intelligenza Artificiale e le Aziende Italiane
In questi giorni c’e’ un susseguirsi di notizie relative all’intelligenza artificiale, a nuovi modelli e sistemi che vengono messi sul mercato dai grandi player con capacità impensabili solo pochi mesi fa. Ma come stanno reagendo a questa ondata di innovazione le aziende Italiane? Insieme al MIB School of Management di Trieste abbiamo deciso di lanciare…